Sezione salto blocchi

Borse di studio per gli iscritti al primo anno di uno degli ITS-Academy della provincia di Varese - Anno formativo 2024-25

25 nov 2024

Domande chiuse

COS’È

Nell'ambito del progetto "Formazione lavoro" finanziato con l'incremento del 20% del diritto annuale (triennio 2023-25), Camera di Commercio di Varese ha approvato una misura agevolativa destinata a sostenere l’iscrizione degli studenti ai percorsi d’istruzione post-diploma.

La Camera di Commercio di Varese intende sostenere l’iscrizione di studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nella provincia di Varese, attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS.

La misura va nella direzione di contribuire a far fronte alla strutturale carenza di tecnici specializzati e di favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro grazie a percorsi formativi basati sull’interazione con le imprese del territorio.

Inoltre, il bando punta a favorire le pari opportunità: per incentivare la partecipazione femminile a percorsi di formazione di carattere tecnico, le studentesse che decidano di iscriversi a un corso ITS avranno diritto ad una premialità.

Il valore complessivo delle risorse stanziate è pari a 65.000,00 euro.

 

A CHI SI RIVOLGE

Il bando si rivolge agli studenti iscritti al primo anno (anno formativo 2024-2025) di un percorso ITS attivato dalle Fondazioni ITS-Academy della provincia di Varese, residenti e/o domiciliati in provincia di Varese.

 

CARATTERISTICHE DELLA BORSA DI STUDIO

Le borse di studio, fino all'esaurimento delle risorse stanziate, saranno assegnate per differenti importi in base alle seguenti misure individuate:

Misura a) 800,00 euro cadauna
per tutti gli studenti con ISEE inferiore o uguale a 25.000,00 euro

Misura b) 950,00 euro cadauna 
per le studentesse con ISEE inferiore o uguale a 25.000,00 euro

Misura c) 950,00 euro cadauna      
per gli studenti e con indicatore ISEE inferiore o uguale 10.000,00 euro

Misura d) 1.100,00 euro cadauna   
per le studentesse con indicatore ISEE inferiore o uguale 10.000,00 euro

L’importo sarà erogato successivamente alla verifica con le Fondazioni ITS presenti in provincia di Varese dell’effettiva iscrizione e frequenza del richiedente la borsa di studio.

 

COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA

La domanda di borsa di studio va inviata esclusivamente via PEC (anche non personale del richiedente):

  • dalle ore 12.00 del 15 novembre 2024 fino alle ore 12.00 del 25 novembre 2024,

alla casella PEC protocollo.va@va.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2024-25 - Cognome Nome del richiedente – Denominazione ITS ed allegando alla stessa:

- modulo di domanda sottoscritto dal richiedente con firma autografa (All. 1)
- attestazione ISEE in corso di validità;
- format anagrafica, per cedolino Irpef (preferibilmente in formato .xls);

- copia documento di identità del richiedente in corso di validità.

Si accettano esclusivamente allegati nei seguenti formati: .pdf, .jpg, .png, .xls. Si specifica che i suddetti file debbano essere allegati (utilizzando apposita funzione) e non inclusi/incollati nel testo dell’email.
Le domande pervenute con modalità di trasmissione diverse da quelle qui indicate saranno escluse.

Non saranno considerate ammissibili le domande presentate su un modulo difforme rispetto a quello pubblicato sul sito camerale o non compilato nelle parti essenziali, nonché quelle inviate con altre modalità di trasmissione (tipo: casella e-mail non PEC) o quelle prive di firma o di allegati richiesti.

Camera di Commercio è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato ricevimento della domanda per disguidi tecnici.

 

Info

Ufficio Nuove Generazioni
mail

Ultimo aggiornamento lunedì 09 dicembre 2024
Condividi su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Logo