Metaverso, NFT, Blockchain e Criptovalute in chiave export
Il webinar, organizzato da Camera di Commercio di Varese in collaborazione con Unioncamere Lombardia, affronterà il tema del Metaverso, la naturale evoluzione di Internet. Si tratta del progetto sul quale tutti i big player del mondo della tecnologia stanno investendo e che presenta un importante canale di business per le imprese italiane. Per comprenderlo è necessario conoscere il Bitcoin (e più in generale le criptovalute), da cui è nata la blockchain ed il mondo NFT. Il seminario è diretto a descrivere queste tecnologie per dare alle imprese gli strumenti di base per comprenderne vantaggi e rischi. Grande attenzione verrà posta inoltre sugli aspetti legati alla tutela della proprietà industriale (marchi e know how), intellettuale (diritto d’autore), oltre che sulle questioni contrattuali (analisi di alcune licenze) e di data protection.
A CHI SI RIVOLGE
Imprese, associazioni, consorzi export.
PROGRAMMA
09.30 Saluti introduttivi
Opportunità per le imprese
Introduzione al concetto di Metaverso
Lo stato dell’arte: una rivoluzione o l’ennesimo bluff?
Un po’ di storia da Second Life in poi
Gli scenari di sviluppo e le differenze tra le aree geografiche
I principali operatori, gli investimenti sullo sviluppo dei dispositivi
I brand attivi nel Metaverso
Quali reali opportunità per l’export?
I rapporti e le differenze con l’utilizzo del gaming per il marketing
L’Osservatorio Metaverso: una fonte per esplorare
Evoluzione tecnologica
I contesti
Le opinioni e i comportamenti di persone e aziende
I principali aspetti legali del Metaverso e dei fenomeni tecnologicamente connessi
Bitcoin e Criptovalute
Blockchain
Non Fungible Token (NFT)
Metaverso
12.30 Chiusura lavori
RELATORI
Dr.ssa Rita Bonucchi e Avv. Andrea Antognini - esperti Unioncamere Lombardia
COME PARTECIPARE
La partecipazione al webinar è gratuita.
Immediatamente dopo l’iscrizione, riceverai la conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Ufficio Internazionalizzazione
internazionalizzazione@va.camcom.it
0332 295485