Un'impresa da ragazze STEM!
Un momento di approfondimento e confronto, promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile di Camera di Commercio, per far conoscere alle ragazze le opportunità che, sul mercato del lavoro e nella creazione d’impresa, offre loro uno studio approfondito e consapevole delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Sandra Coecke, scienziata al Centro Comune di Ricerche di Ispra dove è team leader di Farm to fork (dalla fattoria alla tavola), ci racconterà di come l’educazione Stem permette di stimolare un’ampia visione multidisciplinare ed è molto utile per il ragionamento creativo orientato alla soluzione dei problemi. In particolare, le giovani donne che hanno seguito un’istruzione STEM sviluppano abilità specifiche nella soluzione di problemi logici, creativi e complessi: abilità che i datori di lavoro cercano sempre di più.
A seguire, due case history di imprese femminili promosse e sviluppate da donne di successo presentate da Debora Carabelli, amministratrice delegata di Fadis, un'impresa di Solbiate Arno ai vertici tecnologici nella produzione di macchinari tessili e Sabrina Atzori, titolare di Matlab, una startup innovativa di Gallarate che opera nei servizi digitali legati a nuove tecniche di acquisizione della realtà.
L’impatto che potrai generare se partecipi a questo workshop:
- Rafforzare il network di imprenditoria femminile del territorio
- Generare knowledge ed experience sharing sui temi dell'imprenditoria
Come partecipare al laboratorio:
Il laboratorio e' gratuito e per partecipare e' necessario ottenere il proprio biglietto. E' possibile scegliere l'opzione di biglietto che integra la donazione di un albero che verrà' piantumato nel territorio di Varese grazie al progetto Selvatica. Se sceglierai questa tipologia di biglietto, con la tua partecipazione contribuirai a generare con noi impatto ambientale positivo.
ISCRIVITI QUI
Comitato Imprenditoria Femminile
e-mail: cif@va.camcom.it
tel. 0332 295485