FRONTALIERI - IL TELELAVORO E SPUNTI E RIFLESSIONI SULLA TASSAZIONE SULLA SALUTE
COS’Č
La Camera di Commercio di Varese si interessa da tempo agli aspetti legati al frontalierato realizzando, con la collaborazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, materiale informativo aggiornato e sostenendo l'apertura di centri di assistenza per imprese e lavoratori frontalieri grazie anche, nel periodo 2013-2017, al finanziamento del programma di iniziativa comunitaria Interreg Italia-Svizzera “PI.LO.TI - Piemonte Lombardia Ticino in rete".
Dopo aver realizzato un primo webinar di presentazione delle Linee Guida la lavoro frontaliero, ha organizzato altri momenti informativi durante tutto il 2023 toccando tematiche che vanno dal nuovo accordo fiscale alla pensione. Questa attivitā č prevista anche per il 2024 iniziando da questo primo appuntamento di aggiornamento.
OBIETTIVI
- Fornire informazioni ai lavoratori sulle novitā legate al telelavoro e offrire spunti e riflessioni sulla tassa sulla salute.
PRINCIPALI ATTIVITĀ
Il webinar si pone come pillola informativa su tematiche che, con l’inizio del nuovo anno, possono essere di sicuro interesse per i lavoratori frontalieri.
A CHI SI RIVOLGE
Ai lavoratori frontalieri, alle imprese oltre che agli operatori ed agli enti interessati.
PROGRAMMA
15.00 - saluti ed apertura lavori
Camera di Commercio, Giacomo Mazzarino
15.15 - intervento Organizzazioni Sindacali
Il Telelavoro, aggiornamenti e novitā - UIL - Deborah Pesce
Tassazione sulla salute, spunti e riflessioni - CGIL - Roberta Tolomeo
15.45 - spazio domande cui risponderā CISL - Matteo Ponzoni
16.30 - chiusura lavori
IL GIORNO DELL'EVENTO VERRĀ INVIATA A TUTTI GLI ISCRITTI UNA MAIL CON IL LINK DI COLLEGAMENTO ZOOM AL WEBINAR