Articolo
Varese esportazioni: frenata nel 2024
L'export varesino nel 2024 registra una flessione marcata (-7,2%) rispetto al 2023, passando da 12,6 a poco meno di 11,7 miliardi di euro. Questa tendenza in calo si riscontra anche a livello nazionale, seppure con valori pił moderati (-0,4%); il dato regionale risulta invece complessivamente in aumento (+0,6%). Le importazioni varesine dell’anno appena concluso, invece, sono in aumento (+3%) rispetto al 2023 e superano i 9 miliardi di euro.
L’effetto combinato di queste due tendenze contrapposte ha portato a una contrazione del saldo della bilancia commerciale per il territorio varesino: il valore, pur rimanendo positivo, scende da 3,7 a poco meno di 2,6 miliardi di euro.
Tra i settori con un peso maggiore sul totale delle esportazioni varesine, nel 2024 si rilevano variazioni negative nell’export di macchinari e apparecchi (-8,8%) con poco meno di 2,3 miliardi di euro, prodotti chimici (-7,7%) con quasi 1 miliardo di euro, valore analogo a quello di gomma e materie plastiche (con una variazione di -8,6%); risulta, invece, in controtendenza il comparto dei mezzi di trasporto (+9,6%) con un valore di export che sfiora i 2 miliardi di euro.
Con riferimento ai principali partner europei, risultano in contrazione le esportazioni verso la Germania (-4,8%), e quelle indirizzate verso la Francia si fermano a poco pił di 1 miliardo di euro (-11,9% rispetto al 2023); cresce invece il valore delle esportazioni verso il Regno Unito (+5,1%). Al di fuori dei confini continentali, si evidenzia un andamento negativo sia per le esportazioni verso gli Stati Uniti (-23%) che verso i paesi asiatici (ad esempio -4,2% con la Cina).
Tutti i dati su OsserVa