Articolo
Organo di Controllo o Revisore Legale: obbligo di nomina
Avviato il procedimento per oltre 300 società, che pur trovandosi, con riferimento agli esercizi 2021 e 2022, in queste circostanze:
- obbligo di redazione di un bilancio consolidato;
- controllo di altre società obbligate alla revisione legale dei conti;
- superamento per due esercizi consecutivi di almeno una delle seguenti soglie:
- 4 milioni di euro nel totale dell'attivo dello stato patrimoniale;
- 4 milioni di euro di ricavi delle vendite e delle prestazioni;
- 20 dipendenti occupati in media durante l'esercizio.
non hanno provveduto alla nomina dell'organo di controllo o del revisore legale (artt. 2086 e 2477 Codice Civile, come modificati dal Codice della Crisi di Impresa).
Le imprese interessate hanno 60 giorni dal ricevimento della nota di avvio procedimento per nominare la figura e richiederne l’iscrizione al Registro Imprese. In difetto, il Conservatore segnalerà la società al competente Tribunale, che provvederà con decreto alla nomina.
Entro lo stesso termine, le società potranno anche presentare controdeduzioni documentate e motivate, qualora ritengano di non dover essere coinvolte nel procedimento in questione.
Maggiori informazioni alla pagina dedicata