Sezione salto blocchi

Agrivarese a Busto Arsizio fa il tutto esaurito

Agrivarese
28 set 2025

Un forte interesse e un flusso continuo di visitatori sin dal primo mattino e, poi, lungo il pomeriggio.  L’edizione 2025 di Agrivarese - ospitata a Busto Arsizio, nel centro cittadino e al parco di via Ugo Foscolo, intitolato a Norma Cossetto - ha fatto boom: un successo che ha contribuito a far conoscere al grande pubblico gli animali delle nostre fattorie e a valorizzare al meglio i prodotti sani, di qualità e gustosi propri del settore agroalimentare della provincia di Varese. 

«Grazie ai colori, ai suoni e ai sapori dei nostri produttori, si è registrato il tutto esaurito, con il pubblico che ha espresso un alto gradimento per la formula di un evento che vede la stretta ed efficace sinergia tra istituzioni locali, associazioni di categoria ed operatori economici» sottolinea Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio Varese, che ha promosso la manifestazione insieme al Comune di Busto Arsizio, con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Varese e la sinergia di Coldiretti e Confagricoltura Varese oltre che di ATS Insubria.

«Busto Arsizio ha risposto al meglio – sottolinea il sindaco, Emanuele Antonelli –, confermando la sua attenzione verso quel settore primario che, pur in una città a vocazione industriale, conserva qui solide radici e, in anni recenti, ha visto rafforzarsi l’interesse da parte dei giovani, capaci di riaccostarsi sempre di più all’agricoltura. La conferma viene anche dal numero crescente delle imprese operative in questo settore».

Agrivarese 2025 segna quindi un passaggio importante verso una sempre maggior attenzione ai prodotti agricoli di qualità e a km zero frutto dell’impegno dei nostri operatori. Il tutto all’insegna della sostenibilità, declinata nei suoi tre elementi: ambientale, economico e sociale.

La nostra agricoltura già da tempo s’è avviata lungo questo percorso e l’evento di oggi ne è stata un’ulteriore conferma, mostrando altresì la capacità produttiva ad alto livello che è propria delle imprese della provincia di Varese.

Insieme a tante iniziative collaterali, anche l’Agrivarese Gravel, che ha visto un centinaio di partecipanti trascorrere una giornata sui pedali, alla scoperta del territorio grazie a un affascinante e inedito percorso frutto della collaborazione tra Ciclovarese e Varese Bike Guide, nell’ambito del progetto #VareseDoyoubike di Camera di Commercio.

 

Ultimo aggiornamento domenica 28 settembre 2025

In questa sezione

Logo