Sezione salto blocchi

Interventi settore Agricoltura

L’edizione 2025 di Agrivarese si terrà domenica 28 settembre a Busto Arsizio.
Le imprese interessate a presenziare con i loro prodotti e servizi all’edizione 2025 di Agrivarese possono presentare domanda utilizzando il form disponibile sul sito della manifestazione www.agrivarese.com.

FLOROVIVAISMO

Supporto economico a favore dell'Associazione Produttori Florovivaisti Varesini, per la gestione del laboratorio fitopatologico e assistenza tecnica al settore agricolo.

Il supporto alle imprese del verde della provincia di Varese (dal florovivaismo alla produzione di ortaggi, frutta e miele), si articola secondo tre direttrici principali:

  • analisi di laboratorio chimiche, fisiche e biologiche, che rappresentano un supporto tecnico-scientifico prezioso per chi opera nel settore non solo florovivaistico, ma nell’intero comparto agricolo;
  • visite in azienda per problemi produttivi o presso cantieri per la risoluzione di problemi puntuali, legati a specifiche coltivazioni o danni inaspettati, valutazione di scelte colturali e di economia aziendale in relazione al mercato. Importante è anche il sostegno che le imprese possono ricevere nel costante adeguamento alla variazione della complessa normativa in ambito agricolo, come l’utilizzo dei fitofarmaci o la lotta integrata;
  • attività di formazione e promozione.

 

SETTORE APISTICO

Supporto economico a favore dell'Associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese per attività di tutela del patrimonio apistico provinciale:

fornitura e formazione per l'uso di strumenti di controllo delle specie alloctone dannose per le api;

alimenti per la corretta nutrizione delle colonie.

 

CONSORZIO QUALITÀ MIELE VARESINO

Supporto economico a favore del Consorzio qualità miele varesino, per il progetto “Promozione e diffusione del miele varesino DOP”:

promozione del prodotto tipico “miele varesino”;

sostengo ai produttori che intendono certificare il miele varesino DOP.

 

CONSORZI CONDIFESA - TUTELA ATTIVITÀ AGRICOLE

Supporto alla campagna di difesa passiva di Condifesa Lombardia Nord-Est, allo scopo di facilitare la copertura assicurativa dei produttori e allevatori della provincia di Varese.

 

INIZIATIVE DI AIUTO DIRETTO ALLE IMPRESE

Erogazione di contributi diretti alle imprese. Consulta i bandi disponibili per il settore.

 

AGRIVARESE

Evento aperto al pubblico e gratuito, realizzato da Camera di Commercio in collaborazione con le Associazioni di categoria del comparto agricolo e i comuni della provincia di Varese che ospitano l'iniziativa, per promuovere il settore primario varesino con tutti i suoi prodotti per salvaguardare l’agricoltura e con essa gli spazi verdi e le tradizioni locali. Una giornata di festa all’insegna della qualità, con una forte attenzione alla sostenibilità e al chilometro zero, durante la quale non mancheranno iniziative per coinvolgere tutti i visitatori e valorizzare le imprese locali. 


Le finalità della manifestazione sono:

  • valorizzare il patrimonio agricolo e storico culturale locale, quale elemento di sviluppo e di miglioramento della qualità del territorio;
  • promuovere un’alimentazione sana e di qualità, con prodotti di provenienza certa e a basso impatto ambientale;
  • promuovere azioni che esemplifichino il concetto “il territorio consuma ciò che produce”; modalità che riduce i trasporti e consumi energetici, salvaguardando l’agricoltura locale e con essa gli spazi verdi e le tradizioni locali.


Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.agrivarese.com

Ultimo aggiornamento mercoledì 02 luglio 2025

In questa sezione

Logo